Che cosa si intende per Water Jetpack? Flyboard e Jetpack sono la stessa cosa?

Fare confusione è facile perché, effettivamente, Water Jetpack e Flyboard sono qualcosa di molto simile. Vediamo allora di capire meglio perché non sono esattamente la stessa cosa.

Water Jetpack o Jetpack ad acqua

Con questo termine indichiamo una categoria piuttosto ampia di dispositivi che, grazie all’uso di getti d’acqua pressurizzata, consentono di fare evoluzioni incredibili in aria sopra una superficie d’acqua (mare, lago o piscina), o addirittura nell’acqua.

Flyboard, il jetpack più famoso

Possiamo quindi chiaramente dire che il Flyboard rientra nella categoria dei Jetpack ad acqua. Caratterizzato da una pedana con particolari stivali, che verrà sospinta verso l’alto dalla forza dell’acqua pressurizzata, il flyboard permette a chi indossa il dispositivo di gestire le evoluzioni con il movimento del proprio corpo.

La sua “semplicità d’uso” e la conseguente diffusione commerciale, lo hanno reso il jetpack più diffuso, particolarmente noto soprattutto in Francia.

Costa tanto fare flyboard?

Se non stai pensando di acquistare la strumentazione, che in effetti potrebbe essere piuttosto costosa, ma solamente di provare l’esperienza flyboard, i costi sono piuttosto contenuti. Il costo di una singola esperienza è di circa 95 Euro e comprende anche il costo di un video ricordo.

Se invece il tuo obiettivo è di acquisire maggiore esperienza, potresti prevedere un percorso con un coach che permetta di acquisire le competenze necessarie alla gestione ottimale del dispositivo.

Parlane con un esperto